Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Svuota

Dal regista de “La donna di Gilles” e “Una relazione pericolosa” un quartetto amoroso raccontato a ritmo di tango.

Jean-Cristophe è una guardia carceraria, timida e solitaria, che ha come unico svago la passione per il tango. Un sera, a lezione, incontra Alice: i due ballano insieme e scoprono che la loro intesa nella danza è perfetta. Il giorno successivo, però, Jean-Cristophe incontra nuovamente la donna in carcere, dove si è recata a trovare i suoi due uomini, il marito Fernand e l'amante Dominic. Secondo il regolamento Jean-Cristophe non potrebbe assolutamente fraternizzare con i parenti dei detenuti, ma la sua attrazione nei confronti di Alice è troppo forte e lo spinge a cacciarsi in una situazione molto pericolosa.
Per tutti
Titolo: Tango libre
Belgio, Lussemburgo
2012
Durata: 93ì
Video: 25fps 576p
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0

69° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2012: Premio Speciale della Giuria "Orizzonti".

"I personaggi sono superiori alla media per scrittura e psicologia e tutto il cast li serve con slancio." Maurizio Porro, Corriere della Sera

"Oggi che il genere carcerario rifiorisce nei più diversi modi, una bellissima sorpresa." Fabio Ferzetti, Il Messaggero

"[...] concedetevi questo ballo." Federico Pontiggia, Il Fatto Quotidiano

"Intrecci sentimentali e passione a ritmo di tango, con al centro questa splendida figura femminile che ama senza convenzioni." Maurizio Acerbi, Il Giornale