Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Bellocchio firma un’opera al cui centro vi è il tema della manipolazione della realtà da parte della stampa e i suoi intrecci col potere politico.

Milano, primavera 1972. Mentre si svolge una campagna elettorale carica di tensione e scandita da diversi scontri e incidenti di piazza, in periferia viene trovato il cadavere della sedicenne Maria Grazia Martini. Ben presto, per motivi politici, il quotidiano vicino alla destra 'Il Giornale' in combutta con la polizia, costruisce 'il mostro' scovando il colpevole tra gli ambienti della sinistra extraparlamentare.
Per tutti
Titolo Originale: Sbatti il mostro in prima pagina
Italia
1972

"Rielaborato da Goffredo Fofi e ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto, è una sorta di giallo di denuncia, tra Lang ed Elio Petri. Splendidamente girato." Film TV

"[...] personaggi e attori memorabili." Il Mereghetti

"Splendidamente girato, con un Volonté maestoso e mefistofelico." Film TV