Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Il capolavoro di Roberto Rossellini, pietra miliare del Neorealismo, che ha consacrato Anna Magnani agli altari della storia.

Nella Roma occupata dai nazifascisti si incrociano le vicende di vari personaggi, nessuno dei quali intende arrendersi alla violenza degli invasori. L'ingegnere comunista Manfredi, importante basista della Resistenza, viene catturato grazie alla soffiata di un'ex-amante. Con lui viene arrestato Don Pietro che gli ha offerto un nascondiglio nella sua parrocchia. E Pina, una popolana che rincorre il marito mentre sta per essere deportato, viene uccisa barbaramente sotto gli occhi del figlio.
Per tutti
Titolo originale Roma città aperta
Italia
1945

Oscar 1947, Nomination per la Miglior Sceneggiatura.

Cannes Film Festival 1946, Gran Premio del Festival.

Nastri D'Argento 1946, Miglior Film e Migliore Attrice Protagonista.

"[...] il capolavoro e il film simbolo del Neorealismo [...]." Il Mereghetti, Dizionario dei Film.

"La storia del cinema si divide in due ere: una prima e una dopo Roma città aperta." Otto Preminger.