Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Svuota

Una riflessione a tutto campo sull’amore, sulla libertà e sulle insicurezze che abitano dentro ognuno di noi

Tel Aviv. Oggi. Aharon, ex disegnatore di talento ed ex marito di Tamara, ha rinunciato alla carriera e ai legami per dedicarsi totalmente al figlio Uri. Fragile e speciale. È una dimensione parallela ed esclusiva, quella dentro cui camminano assieme, fatta di complicità e di abitudini incrollabili, di giornate rassicuranti e sempre uguali. Uri, per Ahron, è ancora un bambino, un bambino che ama la pasta a forma di stella, i pesci del suo acquario, Charlie Chaplin e Gloria di Umberto Tozzi, ma Tamara sa che il tempo ha bussato alla porta: Uri, piccolo adulto, ha bisogno di aprirsi lentamente al mondo. Agli altri. Alla condivisione di nuovi riti e di nuovi spazi. Una prospettiva, la "nuova casa", che spezza il cuore del padre e terrorizza il figlio. Accettare il trasferimento in un centro specializzato o tentare di fuggire, maldestramente, negli Stati Uniti?
Opera non adatte ai minori di 6 anni
Titolo originale Noi due
Israele, Italia
2020
Durata: 90'
Video: 24fps 1080p
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1

Cannes Film Festival 202: In concorso

"Un'avventura degna di Charlot." Le Figaro

"Un tenero e toccante rapporto padre-figlio." Empire

"Un dolce road movie con attori eccezionali." The Guardian

"Non è soltanto un film sull'autismo, ma una riflessione sulla genitorialità." Il Manifesto

"Noi due esplora i confini tra l'amore e la libertà." Il Venerdì

"Una gemma imperdibile." Radio Times