Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Le vicende drammatiche di due famiglie napoletane, i Cavioli e i Pagano, nel capolavoro di Werner Schroeter!

In un miserabile quartiere vicino al porto di una Napoli da poco liberata dal fascismo, si svolgono due storie emblematiche di donne. Maria Pagano mette al mondo Vittoria e Massimo e morirà alle soglie di quello che sembra essere un periodo di prosperità per Napoli. Vittoria ormai cresciuta deve pensare al padre e al fratello Massimo, il quale, attratto dalla demagogia dell'esule spagnolo Alessandro, seguirà il partito comunista convinto che possa risolvergli i suoi annosi problemi. Valeria Cavioli, prostituitasi ai militari americani durante l'occupazione, sposa Alessandro e dà alla luce la povera Rosa...
Per tutti
Titolo Originale: Neapolitanische Geschwister
Germania, Italia
1978

XXIV Festival delle Nazioni: I° Premio assoluto.

Festival di Chicago 1978: gran premio.

65° Mostra del Cinema di Venezia (2008) Leone speciale a Werner Schroeter.

"Un grande film, un film importante. [...] Un film che a buon diritto si iscrive accanto a film come Ossessione di Visconti, La strada di Fellini, Mamma Roma di Pasolini, [...]" Rainer Werner Fassbinder - "I film liberano la testa", a cura di Giovanni Spagnoletti, Milano, Ubulibri, 1988

"Una bizzarra miscela di neorealismo italiano ed espressionismo germanico." Il Morandini 2012.