Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.
La storia di un uomo venuto dal Sud, combattuto tra tradizione e progresso, mafia e comunismo. Un’esilarante commedia sociale.
Cannes Film Festival 1972: Nomination Palma d'oro a Lina Wertmüller
David di Donatello 1972: Migliore attore protagonista a Giancarlo Giannini, David Speciale a Mariangela Melato
Nastri d'Argento 1973: Migliore attrice protagonista a Mariangela Melato, Migliore attore protagonista a Giancarlo Giannini
Globo d'Oro 1973: Miglior attore rivelazione a Giancarlo Giannini, Miglior attrice rivelazione a Mariangela Melato
" [...] nella mobilità dell'aggettivo "apparente"¸ l'autrice coglie tutto il potenziale comico e drammatico del personaggio. " Tullio Kezich
"Quello che resiste meglio al tempo è la faccia strana e bellissima di Mariangela Melato, l'idealista nordica che fa maglie multicolori [...] che parte, vive e poi se ne va, sempre per amore." Film TV
"Commedia col turbo, straripante di invenzioni, effetti, effettacci." Il Morandini
"Denuncia politica, satira politico-sindacale all'acqua di rose, spaccato di costume, commedia grottesca." Il Mereghetti
"Sfruttando il talento di Giancarlo Giannini, e le sue straordinarie doti camaleontiche, costruisce un personaggio di opportunista che si iscrive perfettamente nella cornice di società in confusa trasformazione." Dizionario dei capolavori del cinema