Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Dal regista di “Escobar”, un thriller avvincente con protagonista Pier Francesco Favino

Di Franco Amore si dice che è Amore di nome e di fatto. Di se stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a un uomo. Queste sono infatti le parole che Franco ha scritto nel discorso che terrà all’indomani della sua ultima di notte in servizio.Ma quella notte sarà più lunga e difficile di quanto lui avrebbe mai potuto immaginare. E metterà in pericolo tutto ciò che conta per lui: il lavoro da servitore dello Stato, il grande amore per la moglie Viviana, l’amicizia con il collega Dino, la sua stessa vita. In quella notte, tutto si annoda freneticamente fra le strade di una Milano in cui sembra non arrivare mai la luce.
Opera non adatte ai minori di 6 anniViolenzaUso di Armi
Titolo: L'ultima notte di amore
Italia
2023

73° Berlinale: Special Gala

"Un poliziesco che procede con grande conoscenza degli stilemi del genere non tralasciando mai il fattore umano." Mymovies.it

"Il primo film in terra italiana di Di Stefano che si ispira al nero letterario milanese per un poliziesco capace di costruire empatia per buoni e cattivi."Sentieri Selvaggi

"Guardie e ladri nella Milano noir." Il Manifesto

"Un film di genere, diretto e solido."Movieplayer.it

"Il miglior esempio possibile di nuovo poliziesco italiano." Wired