Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Dal regista de “L’estate di mio fratello”, una commedia leggera sul disagio di essere giovani ed insieme un trattato sulle nevrosi di oggi.

Nell'epoca del 2.0 anche le forme di nevrosi sono all'avanguardia: i due giovani protagonisti di questa storia, Massimo e Roberta, soffrono di invisibilità psicosomatica. Lei ha sempre bisogno dell'attenzione di qualcuno, altrimenti letteralmente scompare. Lui, al contrario, è ansioso, e scompare se sente attenzione su di sé. Il destino li fa incontrare: ma riusciranno ad esistere nello stesso momento?
Per tutti
Titolo: La dolce arte di esistere
Italia
2015

"[...] memorabili i riferimenti che Reggiani fa, con svelta ironia, a certi fenomeni di invisibilità contemporanea come la precarietà e l'assenteismo." Mymovies.it

"[...] un esperimento curioso." La Repubblica

"Un film lieve, raffinato, divertente." La Stampa

"Scrittura [...] sapida e a tratti irresistibile." play4movie.com

"Creatività da vendere [...] ironia graffiante." youmovies.it

"[...] grande ironia e molte occasioni di risata." cinemaitaliano.info

"Commedia divertente, intelligente e originale." ingenerecinema.com

"I problemi giovanili, i rapporti con famiglia, lavoro, amore sono tanto profondi quanto affrontati con pudore e ironia." cinematografo.it