Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Svuota

Un documento doloroso e importante che ritrae una delle figure più sconvolgenti dell’ epoca contemporanea, Il monaco buddhista birmano Wirathu.

In Birmania, il "Venerabile Wirathu" è un monaco buddhista altamente rispettato e influente. Incontrarlo equivale a viaggiare nel cuore del razzismo quotidiano e osservare come l'islamofobia e l'incitamento all'odio portino alla violenza e alla distruzione. Eppure, questo è un Paese dove il 90% della popolazione ha adottato il Buddhismo come fede: una "religione" che fonda la propria essenza su un modo di vivere pacifico, tollerante e non violento.
Per tutti
Titolo: Il venerabile W.
Francia, Svizzera
2017
Durata: 100'
Video: 24fps 1080p
Audio: Originale Dolby Digital 5.1

60° Cannes Film Festival: Fuori concorso

Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, SNCCI

"Ci ricorda che ogni dottrina religiosa, anche la più pacifista, se male interpretata può essere utilizzata a fini distruttivi." Hollywood Reporter

"L’ autore segue un filo rosso che sanguina da solo, non punta il dito e indugia in modo sconcertante sulla parte umana dei mostri. il brivido della rivolta è solo più forte." Libération

"Barbet Schroeder, sia nei film di finzione, sia nei documentari, è sempre riuscito a mettere in luce i lati oscuri del comportamento umano. La violenza che Wirathu emana è terrificante." The New York Times

"Un film cupo, pessimista ma necessario." The Guardian

"Questa dissezione è così precisa, così argomentata da assumere una portata universale." Le Monde