Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Una storia di amicizia ed emancipazione, tratto dal romanzo omonimo di Daniela Porto

All’indomani della fine della Seconda Guerra mondiale, in un piccolo paese calabrese, l'incontro tra Marta, ragazza madre promessa in sposa ad un uomo che non ama, e Lorenzo, l'omosessuale locale conosciuto come "l’organizzatore dei matrimoni", fa nascere una profonda amicizia che porta la giovane ragazza a sfidare i pregiudizi della comunità che li circonda e a lottare per trovare il proprio posto nel mondo come donna.
Opera non adatte ai minori di 6 anniViolenzaSessoLinguaggio e turpiloquio
Titolo Originale: Il mio posto è qui
Italia, Germania
2024

Nastro d'Argento 2024: Premio Nuovo Imaie a Ludovica Martino e Marco Leonardi

Bari International Film Festival 2024: Premio Giuliano Montaldo alla Miglior Regia e alla Migliore attrice

"Affronta con empatia diversi aspetti della discriminazione." Mymovies.it

"Riscatto femminile che parla al presente." The Hollywood Reporter

"Un film bellissimo." The Hot Corn

"Gentile ed empatico." Badtaste.it