Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Da un racconto di Indro Montanelli, uno straordinario Vittorio De Sica.

Siamo ai tempi dell'occupazione tedesca in Italia ed un certo Bertone, un furbo truffatore, viene arrestato dalle SS: è accusato di aver estorto soldi ai parenti di fucilati e deportati, fingendo di avere delle conoscenze speciali all'interno del comando tedesco. Bertone adesso rischia lui stesso la fucilazione, ma ad un alto ufficiale viene un'idea: perché non sfruttare le bieche capacità di quest'uomo per estorcere informazioni ai detenuti politici del carcere di San Vittore? Bertone diventa quindi il generale badogliano Della Rovere, ed inizia la sua nuova carriera...
Per tutti
Titolo: Il generale della rovere
Italia
1959

XX Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia 1959: Leone d'Oro (ex-aecquo con "La grande guerra") e Premio OCIC

3° Festival di San Francisco: Miglior attore protagonista, Miglior attore non protagonista, Miglior soggetto

David di Donatello 1960: Miglior produttore

Nastri d'Argento 1960: Miglior film

"[...] eccellente Vittorio De Sica." Il Giornale

"Un film commovente e poetico, di grande tensione drammatica." Mymovies.it

"[...] un avvenimento davvero importante." Pier Paolo Pasolini

"Una delle opere più controverse e discontinue, seppure efficaci, del padre del neorealismo: scatenò un accesp dibattito." Film TV