Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Svuota

Il film più personale di Costanza Quatriglio, dove la memoria personale e quella collettiva si mescolano

La Sicilia, il mondo, una casa, una biblioteca. Nel gennaio 2022, la regista torna nella casa dov'è cresciuta, chiusa da tempo, e apre le porte ad archivisti e bibliotecari per donare alla Regione Sicilia l'universo di conoscenza appartenuto al padre giornalista. È la biblioteca e l'archivio di Giuseppe Quatriglio, firma storica del Giornale di Sicilia e di altre importanti testate, scrittore, saggista e amico di uomini di cultura del Novecento. Comincia così un viaggio sentimentale attraverso fotografie, bobine 8mm, registrazioni sonore realizzate dal padre dagli anni '40 in poi in Europa e nel mondo, e le riprese effettuate dalla regista tra il 2010 e il 2011 con lui quasi novantenne. La memoria personale e la memoria collettiva si mescolano in un fitto dialogo tra presenza e assenza. Palermo e la Sicilia, con la loro storia e la loro cultura, sono il punto di osservazione del mondo da cui tutto parte e a cui tutto torna.
Per tutti
Titolo Il cassetto segreto
Italia, Svizzera
2024
Durata: 135'
Video: 25fps 1080p
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0

74° Berlinale: Forum

"L'omaggio a un padre straordinario. Un film-scatola magica che cerca di contenere l'Universo in un abbraccio." Mymovies.it

"Prezioso e unico." Dagospia

"Uno sguardo attento e lucido nell'anima di ognuno di noi." The Hollywood Reporter