Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Svuota

Quando la ritualitĂ  della morte può essere l’inizio di un viaggio verso la vita. Dal Giappone, un capolavoro osannato dalle platee internazionali.

Quando l'orchestra in cui suona il violoncello a Tokyo è costretta a sciogliersi Daigo, ormai disoccupato, decide di tornare con la moglie nel suo paese natale. qui trova un'inserzione interessante per un lavoro che ha a che fare con il concetto di "partenza".Quando si presenta al colloquio si accorge che quelle partenze erano in realtà "dipartite" e che il proprietario dell'azienda, il signor Sasaki, è un elegante cerimoniere tra i pochi capaci, nel Giappone evoluto di oggi, di riprodurre con passione e maestria un rituale tradizionale fatto di grazia e devozione. Daigo accetta la bizzarra proposta e ben presto questo lavoro si rivelerà un'ottima occasione per riflettere sulla vita e su ciò che ci attende. Tuttavia la moglie di Daigo non sa ancora nulla della nuova carriera del marito..
Per tutti
Titolo Departures
Giappone
2008
Durata: 125'
Video: 25fps 1080p
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1

Premio Oscar® 2008, Miglior Film Straniero.

Udine Far East Film 2009, Audience Award.

Vincitore di 10 Premi al Japan Academy Prize Award 2008.

"Vi sorprenderĂ ." Alberto Crespi, L'UnitĂ 

"[...] una regia incantevole e sicura [...]." Massimiliano Deliso, Panorama.

"[...] capace di alternare momenti riflessivi ad altri piĂą leggeri e umoristici [...]." Paolo Mereghetti, Il Corriere della Sera.

"La bellezza sconcertante di Departures [...] è il più forte antidoto all'angoscia e alla depressione che ci girano intorno." Piera Detassis, Ciak.

"[...] si resta incantati [...]." Natalia Aspesi, La Repubblica.

"Takita è in stato di grazia con attori che recitano in maniera lieve ed elegante." Los Angeles Times.

"Una commovente celebrazione della vita attraverso il rispetto per la morte." The Hollywood Reporter.

"Tanto raffinato quanto profondo.Ti lascia stregato." The Washington Post.