Newsletter

News Letter

Iscriviti alla nostra newsletter

Svuota

Un appassionante viaggio nel microcosmo delle api, alla scoperta di un mondo che va ben aldilĂ  di fiori e miele

PiĂą di un terzo delle nostre derrate alimentari dipende dall'impollinazione effettuata dalle api. Albert Einstein avrebbe detto: "Se un giorno le api spariranno, l'estinzione del genere umano seguirĂ  quattro anni piĂą tardi".Sin dalla propria infanzia, il rinomato regista svizzero Markus Imhoof ha avuto una grande famigliaritĂ  con lo straordinario mondo di questi laboriosi insetti. L'alveare del nonno era per lui bambino un luogo magico e oggi, sua figlia dirige con il marito un progetto di ricerca sulle api in Australia. Partendo da un apicoltore sulle montagne svizzere, Markus Imhoof ha viaggiato attraverso tutto il mondo intervistando diversi scienziati. Nella sua opera il regista racconta dell'intelligenza fenomenale delle api e della loro coesistenza sociale. Grazie ad una tecnologia di ripresa estremamente evoluta, immagini impressionanti e uniche ci mostrano la vita all'interno di un alveare e l'accoppiamento di un'ape regina in volo.
Per tutti
Titolo: Un mondo in pericolo
Svizzera, Germania, Austria, Ungheria, Usa, Cina, Australia
2012
Durata: 91'

Toronto International Film Festival, Official Selection 2012

Festival del Film di Locarno, Piazza Grande

German Film Award 2013: Miglior Documentario

San Francisco Green Film Festival: Miglior Film

Romy Award Austria 2013: Miglior Documentario, Miglior Produttore

"(...)Un documentartio coraggioso e poetico" Il Fatto Quotidiano

"Un grande viaggio tra le meraviglie della natura." La Repubblica

"Le immagini rapiscono l'occhio dello spettatore." Film TV