CG Entertainment e Cat People svelano il nuovo trailer di 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO il thriller cult di Dario Argento che arriverà nelle sale dal prossimo 14 LUGLIO distribuito da CG Entertainment in collaborazione con Cat People, grazie a Surf Film.
Il nuovo trailer – realizzato partendo dalla versione restaurata in 4K – trasporta lo spettatore in un vortice onirico, sulle note della colonna sonora di Ennio Morricone, in un crescendo di suspense e tensione.
IL FILM
Roberto Tobias (Michael Brandon) è un batterista rock che da qualche tempo è vittima di pedinamento. Una sera, trovandosi faccia a faccia con l’ignoto persecutore, lo affronta e nella colluttazione che ne segue lo pugnala a morte. Ma qualcuno ha assistito alla scena e ha fotografato Tobias. Il musicista, entrato in una spirale di terrore e paranoia, si confida con la moglie Nina (Mimsy Farmer) e con un amico filosofo, “Dio” (Bud Spencer), che lo indirizza a un investigatore privato (Jean-Pierre Marielle).
Uscito nel 1971, 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO è il terzo capitolo della cosiddetta trilogia degli animali insieme a “L’uccello dalle piume di cristallo” (1970) e “Il gatto a nove code” (1971), e rappresenta uno dei capisaldi della cinematografia di Argento. Il film, nato da un soggetto di Argento, Luigi Cozzi e Mario Foglietti, e accompagnato dall’indimenticabile colonna sonora del premio Oscar® Ennio Morricone, arriverà in sala dal 14 LUGLIO nella versione restaurata in 4K da Cineteca di Bologna, in collaborazione con Surf Film con il sostegno di MiBACT presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata.
4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO partecipa a Cinema Revolution, con il biglietto al prezzo speciale di 3,50 Euro. Lista sale in aggiornamento disponibile su catpeople.it/4-mosche-di-velluto-grigio-cinema/
Italia, Francia 1971, Durata 103 Minuti – V.M. 14 n. 59423 del 11/12/1972
SEDA SPETTACOLI e UNIVERSAL PRODUCTIONS FRANCE presentano “4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO” un film di DARIO ARGENTO con MICHAEL BRANDON MIMSY FARMER JEAN-PIERRE MARIELLE ALDO BUFI LANDI CALISTO CALISTI MARISA FABBRI ORESTE LIONELLO FABRIZIO MORONI CORRADO OLMI STEFANO SATTA FLORES COSTANZA SPADA con FRANCINE RACETTE e con BUD SPENCER musiche originali di ENNIO MORRICONE direttore della fotografia FRANCO DI GIACOMO montaggio FRANÇOISE BONNOT costumi e scenografie ENRICO SABBATINI trucco GIULIANO LAURENTI parrucco di PAOLO BORSELLI effetti speciali CATALDO GALIANO suono MARIO RONCHETTI soggetto di DARIO ARGENTO LUIGI COZZI MARIO FOGLIETTI sceneggiatura di DARIO ARGENTO prodotto da SALVATORE ARGENTO per la SEDA SPETTACOLI – Roma e per la UNIVERSAL PRODUCTIONS FRANCE – Parigi